L'analisi dell'andamento di una società, fondamentale per valutare la sua salute finanziaria, si compie per legge attraverso la predisposizione del bilancio di esercizio. Questo documento, che riflette la situazione patrimoniale, economica e finanziaria dell'azienda, insieme al risultato economico dell'ultimo periodo, emerge da un processo articolato che attraversa diverse fasi.
In questa breve guida vediamo di sintetizzare gli adempimenti necessari per l’approvazione del bilancio.
Leggi anche: Contabilità ordinaria e Contabilità semplificata: Cosa sono?
Il bilancio di un esercizio è un documento contabile che riassume la situazione patrimoniale, economica e finanziaria di un'azienda alla fine di un determinato periodo contabile, chiamato esercizio sociale. Tale esercizio è, di regola, annuale, ancorché non coincidente con l'anno solare.
Esso fornisce una fotografia della salute finanziaria dell'azienda, includendo informazioni riguardanti attività, passività, patrimonio netto, entrate e uscite di denaro durante il periodo di riferimento. In sostanza, il bilancio di un esercizio permette di valutare la redditività, la solvibilità e l'efficienza operativa dell'azienda, ed è uno strumento fondamentale per investitori, creditori, istituzioni finanziarie e altre parti interessate per comprendere la performance e la situazione finanziaria di un'impresa.
La verifica dell'andamento, positivo o negativo, della società deve essere effettuata al termine di ogni esercizio sociale. Tale esercizio è, di regola, annuale, ancorché non coincidente con l'anno solare, ed il suo andamento è documentato dal bilancio di esercizio.
Il bilancio diviene il documento rappresentativo della situazione patrimoniale, economica e finanziaria della società e del risultato economico dell'esercizio al termine di un procedimento che consta di diverse fasi.
La seguente tabella schematizza i termini degli adempimenti (civilistici e fiscali) connessi al procedimento di approvazione del bilancio, considerando come termine dell’esercizio sociale il 31/12 di un anno non bisestile e con riferimento ai casi in cui l’assemblea di approvazione si tenga sia nei termini ordinari, ovvero entro 120 giorni dalla chiusura dell’esercizio, che nel caso di proroga dei termini, ovvero entro 180 giorni dalla chiusura dell’esercizio.
CONTATTI
Telefono: +39 01731996550
E-mail: info@studiofoderaro.com
Indirizzo
Piazza San Paolo, 4 - 12051 Alba (CN)
Corso Einaudi, 30 - 10128 Torino (TO)
INFORMAZIONI
Sito creato da etinet.it